AGENZIA DI INTERPRETARIATO A VENEZIA? Ci pensa il Team Bologna & Associati.
Quante volte avete cercato "agenzia di interpretariato", ma non siete riusciti a trovare un interprete disponibile per il vostro evento? State organizzando un convegno, un incontro aziendale e necessitate urgentemente di un interprete o traduttore professionista?
Interprete di conferenza? Inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo, portoghese, cinese, rumeno, giapponese…? Interprete di consecutiva? Traduttore giurato a Roma, Napoli, Verona, Catania, Firenze, Sassari?
Qual è la differenza tra la traduzione e l'interpretariato?
Tra traduzione e interpretariato esiste una grande differenza, non necessariamente nota ai non addetti ai lavori.
Se siete giunti su questa pagina web, significa che anche voi siete tra quelle tante persone e/o aziende che giornalmente cercano interpreti o traduttori e si ritrovano sul nostro sito. Nessun problema! Chiamateci al 320-8348604 oppure scriveteci a traduttoregiurato@libero.it. Un nostro consulente sarà lieto di aiutarvi nella ricerca dell’interprete o del traduttore adatto alle vostre esigenze.
Gli interpreti e i traduttori che collaborano con il nostro Team di interpretariato hanno frequentato le migliori università italiane, tra cui l’Università Cà Foscari di Venezia, e sono tutti laureati in scienze della mediazione linguistica e specializzati in interpretariato e traduzione.
Dopo oltre 15 anni di collaborazione insieme, abbiamo acquisito una solida esperienza nella gestione di progetti complessi nonché maturato una competenza professionale a livello internazionale. Il Team Bologna & Associati si avvale dei migliori interpreti nel settore che hanno già effettuato servizi di traduzione e interpretariato di carattere internazionale a Venezia, quali per esempio la Biennale di Venezia, la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il Salone Internazionale del Libro di Torino o il Salone del Vino di Torino.
AGENZIA DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE A VENEZIA, MILANO, TORINO, ROMA O BOLOGNA ?
La Biennale di Venezia, nata come società di cultura nel 1895 con l'organizzazione della prima Esposizione biennale al mondo, al fine di stimolare l'attività artistica e il mercato dell'arte nella città di Venezia e nell'unificato stato italiano, ha tuttora il fine di promuovere le nuove tendenze artistiche ed organizza manifestazioni internazionali nelle arti contemporanee.
Le prime edizioni si tennero nel Palazzo Pro Arte, poi Padiglione Italia, attualmente Padiglione Centrale (ora sede istituzionale della mostra principale della Biennale d'arte), nei pressi dei Giardini della Biennale, nel sestiere di Castello.
Il nome “Biennale” deriva dalla cadenza biennale delle sue manifestazioni.
L’evento si conclude ogni anno con oltre 600mila visitatori provenienti da tutto il mondo, a cui aggiungono altre 24.762 presenze durante la pre-apertura, tra i quali una presenza notevole di giovani.
MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA E AGENZIA DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE A VENEZIA?
La Mostra internazionale d'arte cinematografica è il festival cinematografico che si svolge annualmente a Venezia, solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre, nello storico Palazzo del Cinema sul lungomare Marconi (ed in altri edifici vicini o non lontani), al Lido di Venezia. Dopo gli Academy Awards, più comunemente noti come Oscar, è la manifestazione cinematografica più antica al mondo.
I nostri colleghi interpreti professionisti, tutti madrelingua laureati e specializzati, vi lavorano ogni anno, rendendo così il nostro studio internazionale di interpretariato di Roma, Milano, Verona e Palermo un vero e proprio leader nel settore anche a Venezia. Gli interpreti e traduttori che collaborano con il Team Bologna & Associati vantano anni di comprovata esperienza maturata nel campo presso alcune rinomate aziende italiane quali Wind Telecomunicazioni SpA, ERG Oil Sicilia (EOS), Enel SpA e Leonardo SpA (Società Finmeccanica) nonchè presso emittenti televisive quali la BBC, società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed il più grande ed autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.
AGENZIA DI TRADUZIONE LEADER A VENEZIA O CAGLIARI?
Il nostro Team di interpretariato e traduzione rappresenta, dunque, un leader nel settore della traduzione e dell’interpretariato non solo a Roma, Torino, Firenze, Napoli e Venezia, ma anche all’estero.
I servizi offerti dai professionisti del nostro team infatti, sono conosciuti non solo in Italia, ma in tutto il mondo, grazie alla professionalità e puntualità dei nostri colleghi.
Inoltre, i servizi professionali di interpretariato e traduzione offerti dal nostro team vengono affidati esclusivamente a traduttori e interpreti professionisti madrelingua, accuratamente selezionati, con comprovata esperienza pluriennale nel nostro settore ed aventi conoscenze specifiche degli argomenti trattati.
Il tutto per garantirvi un servizio professionale, impeccabile e di alta qualità.
Scegliete i migliori sul campo, scegliete Team Bologna & Associati!
Bologna &
Associati, Italy
Mobile +39 320 8348604
E-mail: traduttoregiurato@libero.it
Nell’interpretazione simultanea l’interprete traduce in una cabina insonorizzata mentre l’oratore della lingua di partenza sta ancora parlando.
Normalmente, nell’interpretazione simultanea, l’interprete è seduto di fronte a un microfono, in cabina, possibilmente con una chiara visione dell’oratore (diretta o mediante l’ausilio di una telecamera e di un monitor), e ascolta con le cuffie il discorso nella lingua di partenza. L’interprete traduce il messaggio nella lingua di arrivo e parla nel microfono in modo che gli ascoltatori ricevano la traduzione in cuffia.
La traduzione simultanea non è rigorosamente "simultanea" in quanto, se si escludono i casi in cui l’interprete anticipa correttamente il messaggio, sussiste sempre un breve periodo di scarto noto come décalage.
A causa dell’altissimo livello di concentrazione necessario, a volte è indispensabile che lavorino 2, e talvolta anche 3, interpreti durante un convegno, seminario o congresso.
La cabina di simultanea è composta da 3 interpreti quando il convegno supera le 7 ore di lavoro effettivo, oppure quando l'evento lo richieda per motivi di difficoltà tecnica.
Tante sono le cabine quante sono le lingue di lavoro richieste per l'evento, a parte l’italiano. Gli interpreti (2 oppure 3 per cabina) possono tradurre simultaneamente da lingue incrociate (i.e. francese - inglese, spagnolo - tedesco) o in "relais" (ovvero passando per l’italiano: inglese - italiano; italiano - francese).
Traduttori giurati - Consolato Americano - Ambasciata Britannica