Grazie ad un team di Interpreti e Traduttori con oltre vent’anni di esperienza nel settore della traduzione e dell'interpretariato, l'Équipe
Bologna & Associati si posiziona come uno dei leader internazionali nell’offerta di servizi linguistici e di traduzione. Il gruppo è costituito da oltre 3.500 traduttori e interpreti professionisti in tutto il mondo (Italia, Francia, Grecia, Spagna, Stati Uniti d'America e Canada).
Il team nasce nel 2008 da una stretta collaborazione fra docenti universitari, professori liceali, docenti madrelingua, interpreti e traduttori CTU del Tribunale di Milano, Torino, Roma, Verona e Palermo che da oltre 20 anni collaborano, in qualità di liberi professionisti, con aziende, clienti privati, pubblica amministrazione, università italiane ed estere ed enti istituzionali.
Operiamo in tutto il mondo grazie ad un Team Multinazionale.
Le nostre traduzioni vengono effettuate esclusivamente da un équipe di traduttori professionisti iscritti all’albo C.T.U. dei traduttori e interpreti del tribunale, mentre i nostri servizi di interpretariato (traduzione simultanea, consecutiva, chuchotage e trattativa) vengono effettuati da un team di interpreti altamente specializzati, molti dei quali membri di associazioni nazionali ed internazionali di grande prestigio quali l’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI), l’Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti (ANITI) e l’American Translators Association (ATA).
Eseguiamo traduzioni asseverate (giurate) e legalizzate che riportano l’Apostilla dell’Aja, aventi validità sia in Italia che all’estero.
Il team "Bologna & Associati", coordinato a livello internazionale dal Dott. Matthew J. Bologna, nasce con lo scopo di facilitare la ricerca internazionale online di servizi di interpretariato e traduzione da e verso le seguenti lingue: albanese, arabo, cinese, francese, giapponese, inglese, italiano, portoghese, rumeno, russo, serbo, spagnolo, tedesco, turco ed ucraino.
Nello specifico effettuiamo:
La professionalità e la condivisione dei diversi know-how dei nostri interpreti e traduttori associati costituiscono un indiscutibile valore aggiunto nei servizi di traduzione che offriamo alla nostra clientela. I nostri traduttori, tutti madrelingua, laureati e specializzati nel settore, collaborano giornalmente tra di loro sul web, trasferendosi ogni informazione possibile per migliorare la qualità dei contenuti tradotti.
La nostra esperienza ultra decennale ci rende
un équipe
di traduzione sicura ed affidabile e questo si evince annualmente da un numero crescente di aziende, realtà economiche, istituzioni ed associazioni che si affidano ai nostri servizi di traduzione e interpretariato in Italia e all'estero.
- Interpretariato di conferenza;
- Traduzione simultanea, consecutiva, chuchotage;
- Interpreti per Eventi B2B (Business to Business);
- Interpreti e Traduttori accreditati presso l'Ambasciata Britannica e il Consolato Americano;
- Traduttori iscritti all'Albo dei Periti e CTU del Tribunale Civile e Penale e che collaborano con la Procura della Repubblica.
Traduttori Giurati - CTU e Periti del Giudice presso il Tribunale Civile e Penale, Camera di Commercio, Studio Legale, Affari internazionali, Dogana - Traduttori giurati Roma.
Oltre 300 Traduttori vicino a te - Siamo su ProntoPro.
I nostri traduttori sono tutti madrelingua, iscritti presso il Tribunale di Roma, Milano, Torino, Palermo, Napoli, Perugia,
Genova, Firenze, Parma, Lecce, Catania e Bari, con pluriennale esperienza nel
settore.
I nostri servizi includono la messa a disposizione di un traduttore giurato per l'intera durata della prestazione e di un revisore senior.
Il traduttore giurato effettuerà la traduzione giurata (asseverazione)
per tutta la documentazione che vi verrà richiesta all’estero ai fini lavorativi o di
studio.
Prima di presentare un documento in uno stato estero, il traduttore giurato dovrà
recarsi presso la cancelleria del tribunale e procedere con la traduzione
giurata (asseverata).
In alcuni casi, è necessaria la legalizzazione presso la Procura della
Repubblica e, per alcuni Paesi, viene richiesta anche la legalizzazione presso
il relativo Consolato in Italia. La stessa procedura è prevista per qualsiasi
altra certificazione da presentare in un paese estero.
I nostri servizi di traduzione garantiscono inoltre tutte le ulteriori
legalizzazioni, ovvero l’Apostille, necessaria per i Paesi firmatari della Convenzione
dell’Aia, e la legalizzazione presso la Procura della Repubblica e presso tutti
i Consolati.
l traduttori associati (tutti madrelingua, laureati e specializzati in
interpretariato e traduzione) della nostra équipe
effettuano quotidianamente
diversi tipi di traduzioni in tutta Italia e sono coordinati da un Team Manager, ossia il Dott. Matthew J. Bologna.
Per qualsiasi informazione, vi preghiamo di contattare il 320-8348604 oppure potete inviare una richiesta a:
traduttoregiurato@libero.it
Il nostro team di interpreti è formato esclusivamente da professionisti madrelingua, iscritti alle principali associazioni di categoria (ANITI, Assointerpreti, AIC, AITI). Il nostro équipe è in grado di coprire ogni esigenza di interpretariato:
LEGALIZZAZIONE DOCUMENTI
La legalizzazione di firma consiste nell'attestazione ufficiale della legale qualità di chi ha apposto la propria firma sopra atti, certificati, copie ed estratti, nonché dell'autenticità della firma stessa.
Importante: sia la legalizzazione che l'Apostille non certificano in alcun modo l'autenticità del contenuto del documento legalizzato o apostillato.
La legalizzazione e l'Apostille di per sé non hanno scadenza (e dunque è superfluo apporne una seconda allo stesso documento), mentre può averla il documento legalizzato o apostillato, in base alle leggi dello Stato dove deve essere utilizzato.
La Prefettura - Ufficio territoriale del Governo provvede alla legalizzazione delle firme o all'apposizione dell'Apostille sugli atti e documenti formati in Italia e da valere all'estero davanti ad autorità estere, nonché alla legalizzazione delle firme sugli atti e documenti da valere in Italia e rilasciati da una rappresentanza diplomatica o consolare estera residente in Italia, fatte salve le esenzioni dall'obbligo della legalizzazione o dell'Apostille stabilite da leggi o da accordi internazionali.
Generalmente, gli atti e documenti formati in Italia e da valere davanti ad autorità estere, una volta legalizzati dalla Prefettura - Ufficio territoriale del Governo, devono essere nuovamente legalizzati dalle rappresentanze diplomatiche o consolari competenti per lo Stato di destinazione, sempreché la legge di quello Stato preveda la necessità di questa seconda legalizzazione: al riguardo, si consiglia di informarsi preventivamente presso la competente rappresentanza diplomatica o consolare (l'Apostille elimina sempre la necessità di questa seconda legalizzazione, ma può essere utilizzata solo negli Stati aderenti alla Convenzione dell'Aja).
Le traduzioni asseverate sono le cosidette "traduzioni giurate". Queste vengono giurate in in tribunale da parte di un traduttore giurato, iscritto all'Albo dei Periti e Consulenti Tecnici del Giudice, d’innanzi ad un ufficiale di stato civile oppurre d’innanzi a un notaio pubblico, che renderà ufficiale il giuramento.
In Italia, la procedura è meglio conosciuta come “traduzione giurata”, ma essa si definisce giuridicamente "asseverazione". L’asseverazione (giuramento della traduzione di un documento) viene richiesta in tutti i casi in cui è necessaria una attestazione ufficiale da parte del traduttore circa la corrispondenza del testo tradotto a quanto presente nel testo originale. Il traduttore si assume la responsabilità di quanto tradotto firmando un verbale di giuramento.
Le traduzioni giurate o asseverate non vanno dunque confuse con le traduzione legalizzate, anche se spesso tali termini vengono erroneamente usati come sinonimi. Una volta eseguita la traduzione di documenti destinati all’estero è necessaria la legalizzazione. Legalizzare un documento vuol dire far convalidare la firma. In Italia la legalizzazione dei documenti spetta, come già detto sopra, alla Prefettura. Per gli atti dei notai, dei funzionari giudiziari e dei cancellieri la competenza è del Procuratore della Repubblica del circondario nel quale ha sede il notaio o l’ufficio giudiziario cui appartiene il funzionario o cancelliere.
La persona che deve legalizzare un documento ha due possibilità:
Besoin des services d’une agence de traduction?
Service de traduction professionnelle
Traductions professionnelles - Traductions officielles Traductions assermentéesBologna & Associati, Italy – France – Greece vous accompagne dans tous vos projets des traductions officielles et assermentées. Qu’il s’agisse d’un document officiel, d’un document administratif, d’un document professionnel, d’un document personnel, d’un document sous seing privé ou d’un document authentique, pour une entreprise, pour une société ou pour un particulier, nos traducteurs agréés près les cours d’appel vous proposent la traduction assermentée de vos documents dans plus de 30 langues.
Nous traduisons:
Documents techniques
Documents juridiques
Notre équipe de traducteurs spécialisés traduisent tous dans leur langue maternelle et possèdent une expérience professionnelle dans nos domaines d’expertise.
Langues:
Anglais, espagnol, allemand, italien, portugais, français, arabe, grec, cambodgien, catalan, cingalais, coréen, croate, russe, chinois-mandarin, japonais, dari, pachtou, albanais, arménien, azéri, biélorusse, birman, hindi, turc, malais, indonésien, bengali, roumain, serbe, slovaque, somali, suédois, tadjik, tchèque, tchétchène, thaï, ukrainien, vietnamien, ourdou, persan, géorgien, hébreu, hongrois, islandais, kurde, lao-laotien, letton, lituanien, macédonien, moldave, bosnien-bosniaque, bulgare, danois, estonien, finnois, mongol, néerlandais, népalais, norvégien, ouzbek, polonais.
Traduttori giurati - Consolato Americano - Ambasciata Britannica